Oggetto ad uso scolastico (anni '50?)
dove è raffigurato Pinocchio
Brevetto n° 427441 - M° [Maestro] C. Ferrari - Bologna
Fa parte della collezione Rames Gaiba
busta contenente il PITAGOGIR
in basso, al centro è raffigurato Pinocchio
Istruzioni per l'uso del PITAGOGIR
- Freccia che indica le Tabelline nel quadrante. Qui indica 7 X 5
- Finestrina da cui escono i prodotti delle Tabelline indicate. Qui esce il prodotto 35 (5 x 7)
- Finestrella da cui escono alcune difficoltà ortografiche illustrate.
- Finestrella da cui escono lezioni di cose indicate sull'orlo del DISCO GIREVOLE.
- DECIMETRO per abituare il bimbo a conoscerlo e ad adoperarlo spontaneamente.
- Foro da cui escono i prodotti dei numeri indicati dalle Freccia. Qui indica 45 (15 X 3)
- Finestrella da cui escono mezzi di trasporto illustrati per lezioni di cose.
- Freccia che indica i NUMERI i cui prodotti escono dal foro 6. Qui indica 15 X 3 (45)
- Finestrella da cui escono lezioni di cose indicate sull'orlo del DISCO GIREVOLE.
- I Giorni della Settimana: le Quattro Stagioni.
- Figure e solidi geometrici - Espressioni numeriche.
N.B. - Tutte le NOZIONI indicate sull'orlo del DISCO GIREVOLE, portate nel mezzo in alto, escono illustrate, nella finestrella in basso.
a cura di Rames GAIBA
© Riproduzione riservata