PINOCCHIO BALOCCO



Qui presento alcuni pezzi della mia collezione.
Fra artigianato e industria  del giocattolo.

È un Pinocchio Balocco
che detesta la plastica, la gomma e resina
e quindi sono solo pezzi in legno o metallo.

Il Balòcco è il  Giocattolo, che si dà in mano ai bambini per farli divertire. L’accessibilità del termine è garantita, come a volte capita, da un referente letterario (e non solo) che sembra proprio avere una vocazione all’universalità: Pinocchio. Il Paese dei balocchi, luogo immaginario del Pinocchio di Collodi, luogo di soli spassi e divertimenti in cui Pinocchio si perde moralmente tramutandosi infine in asino.

L'immagine di Pinocchio non è veicolata esclusivamente dall'illustrazione. Innumerevoli sono gli usi e consumi extra-testuali, e fra questi vi sono i giocattoli.


Pinocchio, Gioco artigianale d'epoca in legno
Misure: altezza 24.5 cm - larghezza 11 cm - profondità 22 cm



Nome scritto sotto: Caldognetto Vando.

In legno e parti in metallo, con meccanismo funzionante: spingendolo in avanti pedala (si vede nelle prime due foto la posizione diversa delle gambe). L'anello metallico sopra la ruota anteriore serviva probabilmente per legarvi una cordina e tirarlo.



Pinocchio guida un carretto (probabilmente, anni '40 circa)
legno, 17 x 9 x 8 cm


Pinocchio su triciclo con zaino bimbo, in legno. H. 14 cm
Casa costruttrice: SEVI - fra la metà anni '50 - '60

Camminando si alza e si abbassa la testa del Pinicchio piccolo dietro lo zaino.


Pinocchio musicista, in legno. H. 22 cm
Casa costruttrice: SEVI - 1930/1940  

La storia della Sevi è già racchiusa nel suo nome, che unisce le iniziali del figlio del fondatore (Senoner Vinzenz). Era, infatti, il 1831 quando, il giovane artigiano di intaglio e intarsio, Josef Anton Senoner, fonda ad Ortisei, in Val Gardena, l’azienda diventata famosa nel mondo per lo stile e la filosofia dei propri giocattoli, arredi e complementi in legno. Sevi è probabilmente il marchio di giochi ed accessori in legno più antico d’Europa: ebbe origine dalle abili mani della famiglia Senoner, che nei lunghi inverni gardenesi si raccoglieva attorno alla stube lavorando il legno.


Pinocchio anni '60 in legno - gioco con dadi

 
PINOCCHIO sul carretto, in legno (anni '90 ?)
artigianale, pezzo unico
Lunghezza 48 cm Altezza 55 cm
Si notino le ruote in metallo che sono di recupero (foto n. 3).

 

PINOCCHIO CISTERCENSE









PUZZLE PINOCCHIO


 PINOCCHIO CON LAVAGNA MAGNETICA
Anno 1933 (XII ERA FASCISTA)
Misure: cm 24 X 32


 

 

Azienda « FALCO » Sono compresi: Piccoli Magneti a TreColori, Un Manuale e «La Storia di Pinocchio » N. 16 Tavole a Colori.




PINOCCHIO in legno scomponibile - fine anni '50




Pinocchio scomponibile in 7 pezzi altezza 34 cm - fine anni '50


Faremo un bel pupazzo
con gli occhi di bottoni
il naso di carota



PINOCCHIO CON INCASTRI
 
 

Pinocchio: Carretto in legno con incastri - anni '70 - '80


a cura di Rames Gaiba
© Riproduzione riservata
__________
Leggi anche:

Nessun commento:

Posta un commento

Per ogni richiesta rettifica o integrazione o segnalazione link non più attivi esterni (anche video) inviare a Rames Gaiba una
Email: rames.gaiba@gmail.com
-----
■ I commenti non potranno essere utilizzati a fini pubblicitari di vendita prodotti o servizi o a scopo di lucro.
■ Non è accettata la condivisione del post a fini pubblicitari o politici.
■ Non saranno accettati i commenti:
(a) che contengano dati personali non conformi al rispetto delle norme sulla Privacy.
(b) che contengano indirizzi internet (siti collegati, e-mail).
■ Vi invito a non usare nei vostri commenti i caratteri tutti in maiuscolo.
■ Non manterrò in memoria interventi e messaggi che, a mio insindacabile giudizio, riterrò superati, inutili o frivoli o di carattere personale (anche se di saluto o di apprezzamento di quel mio post), e dunque non di interesse generale.

Le chiedo di utilizzare la Sua identità reale o sulla Sua organizzazione, e di condividere soltanto informazioni veritiere e autentiche. Non saranno pubblicati e non avranno risposta commenti da autori anonimi o con nomi di fantasia.

⚠ La responsabilità per quanto scritto nell'area Discussioni rimane dei singoli.

È attiva la moderazione di tutti i commenti.

Grazie per l'attenzione.

Rames GAIBA